Competenze
- Gestione del rapporto di lavoro dipendente e parasubordinato dal punto di vista giuridico, economico, contabile e previdenziale e cura gli adempimenti di gestione economica e previdenziale degli amministratori dell’Ente;
- Gestione giuridica ed amministrativa (orari di lavoro, infortuni, malattie, incarichi esterni per anagrafe delle prestazioni, permessi di studio, applicazione L. 104/1992);
- Gestione del procedimento attinente il sistema di valutazione;
- Adeguamento del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei servizi e norme di accesso;
- Definizione e attuazione delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane;
- Definizione e attuazione dell'ordinamento professionale nell'ambito delle disposizioni del C.C.N.L.;
- Gestione delle relazioni sindacali;
- Assistenza alla delegazione trattante per negoziazioni dei contratti decentrati;
- Gestione dell'applicazione economica e giuridica della contrattazione nazionale e decentrata;
- Gestione della dotazione organica dell’Ente;
- Analisi dei fabbisogni di personale;
- Gestione del budget finanziario relativo alle risorse umane;
- Attività connesse alle procedure di accesso all'impiego;
- Reclutamento e selezione del personale a tempo indeterminato e determinato;
- Gestione delle procedure disciplinari e la fase conciliativa del contenzioso del lavoro;
- Gestione della fase estintiva del rapporto di lavoro;
- Coordinamento delle funzioni di analisi organizzativa, sviluppo delle risorse umane e formazione del personale, finalizzato all’attivazione di azioni integrate per l’evoluzione organizzativa dell’Ente nel suo complesso e per la crescita delle risorse umane;
- Verifica utilizzo buoni pasto.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Monica Barbi
Responsabile dell’Area Affari Generali ed Istituzionali, Personale, Segreteria, Protocollo, Affari Legali, Informatica e CED, Ufficio per la Transizione Digitale, Servizi Demografici, Stato Civile, Elettorale, Messo Comunale
Persone
Ilaria Faraoni
Personale dell’ufficio Affari Generali, Protocollo, Segreteria, Risorse Umane, Informatica, Transizione Digitale, Affari Legali – Faraoni
Umberta Tilomelli
Personale dell’ufficio Affari Generali, Protocollo, Segreteria, Risorse Umane, Informatica, Transizione Digitale, Affari Legali – Tilomelli
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di ricevimento:
- Lunedì, mercoledì e venerdì 08:30-13:30
- Martedì e giovedì 08:30-12:30, 15:00-17:30
Pagina aggiornata il 19/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale e Cultura
- Settore I - Affari Generali ed Istituzionali, Personale, Segreteria, Protocollo, Affari Legali, Informatica e CED, Ufficio per la Transizione Digitale, Servizi Demografici, Stato Civile, Elettorale, Messo Comunale
- Settore II - Servizi Sociali e Sanitari
- Servizi Sociali e Sanitari
-
Documenti
- Modulo domanda di assegno di maternità
- Regolamento istituzione buoni pasto elettronici sostitutivi del servizio mensa
- Regolamento attuativo locale patto per la casa
- Regolamento consulta dell’inclusione
-
Vedi altri 6
- Regolamento disciplinante l’erogazione di contributi per spese funerarie a famiglie indigenti e la fornitura di servizi e onoranze funerarie a salme per le quali vi sia assenza o disinteresse dei familiari
- Regolamento per il calcolo dei canoni relativi agli alloggi ERP
- Approvazione delle modifiche alla tabella A del regolamento per l’individuazione delle modalità di assegnazione degli alloggi ERP
- Regolamento trasporto sociale
- Regolamento alloggio
- Recepimento regolamento Case Famiglia - Approvato dal CTSS per tutti i Comuni della Provincia di Ferrara. Integrazione
-
Notizie
- Avviso di manifestazione d'interesse per l'affidamento di servizi assicurativi ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 36/2023
- Contributo rette per gli ospiti che occupano posti accreditati e contrattualizzati delle Case residenza per anziani
- Nuovo Numero Verde Unico del Servizio di Continuità Assistenziale (ovvero ex Guardia Medica)