AVVISO di POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO DI VIGARANO MAINARDA DEL GIOVEDI’ DISPONIBILI PER GLI OPERATORI COMMERCIALI PER ASSEGNAZIONI IN CONCESSIONE DODICENNALE- SCADENZA BANDO 13 APRILE 2023
Si avvisano gli operatori commerciali interessati che sono disponibili all’assegnazione in concessione dodicennale i posteggi liberi del mercato di Vigarano Mainarda del giovedì di cui al sottoriportato bando adottato con determinazion nr. 92 del 15.3.2023.
Gli operatori interessati dovranno presentare domanda entro il 13.4.2023, alle condizioni e modalità previste dal bando.
ISTITUZIONE DI ALBO COMUNALE DELLE BOTTEGHE STORICHE
La Regione Emilia Romagna con la legge regionale n.5/2008, le delibere di Giunta nr. 983/2008 e nr. 22/2009, ha definito i criteri per la qualificazione di Bottega Storica e di Mercato Storico. La Giunta del Comune di Vigarano Mainarda con deliberazione nr. 25/2022 ha istituito l’Albo comunale delle Botteghe e dei Mercati Storici; possono iscriversi le attività commerciali ed artigianali che rispondono ai requisiti di anzianità e di radicamento nel territorio come descritti negli allegati atti normativi
La domanda va presentata al Comune di Vigarano Mainarda utilizzando il modulo di istanza sottoindicato, allegando la relazione e la documentazione utile per l’istruttoria.
- Legge Regionale 5/2008
- Deliberazione Giunta Regionale 983/2008
- Deliberazione Giunta Regionale 22/2009
- MODULO ISTANZA DI ISCRIZIONE
SUAP ER
AVVISO DI ATTIVAZIONE DI NUOVA PIATTAFORMA SUAPER dal 14.12.2017 per la presentazione delle pratiche di competenza dello Suap (Sportello Unico Attività Produttive)
Dal 14 dicembre 2017 sarà operativa la nuova piattaforma regionale SuapER, finalizzata all’Accesso Unitario per i procedimenti di competenza del SUAP.
A partire da quel momento tutte le nuove pratiche che riguardano le Attività Produttive dovranno essere presentate telematicamente sulla piattaforma SuapER, al seguente link accessounitario.lepida.it/suaper-fe/ La sezione “Le mie pratiche” di SuapFE continuerà ad essere accessibile fino al 31/12/2017 per consultare lo storico delle pratiche inoltrate, dopodichè avverrà la migrazione completa sul nuovo portale.
Solamente in caso di malfunzionamento o inattività della piattaforma SuapER è possibile la trasmissione tramite PEC –Posta Elettronica Certificata.
Per la trasmissione delle pratiche tramite la piattaforma SuapER è necessario:
· registrarsi su FedERa collegandosi a federazione.lepida.it/registrati
· disporre di un dispositivo per la firma digitale per firmare digitalmente la modulistica
· avere un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec).
ASSOLVIMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO IN MODO VIRTUALE
Il Comune di Vigarano Mainarda dispone di autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate di Ferrara per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale. Il pagamento dell’imposta sia per la domanda che per l’autorizzazione può essere effettuato, indicando nella causale “pagamento bollo virtuale istanza/rilascio autorizzazione per…. (da specificare)” in una delle due seguenti modalità:
- mediante bollettino di c/c postale n. 14956445 intestato al Comune di VIGARANO MAINARDA – Servizio Tesoreria
- tramite bonifico bancario a favore del Comune di VIGARANO MAINARDA, IBAN:IT63H0303267350012000532958 – CREDEM Agenzia di Vigarano MainardaPROCEDIMENTI NON DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA SuapER:
I procedimenti non disponibili sulla piattaforma telematica SuapER, possono essere inviati tramite PEC – Posta Elettronica Certificata – all’indirizzo comune.vigarano@cert.comune.vigarano.fe.it compilando e allegando la modulistica nazionale unificata reperibile al sito regionale imprese.regione.emilia-romagna.it/semplificazione-e-sportello-unico dove sono pubblicati i moduli
La modulistica inviata tramite PEC deve essere firmata digitalmente e completa degli allegati indicati nelle schede informative.
Per problematiche inerenti i procedimenti non disponibili contattare il servizio suap del Comune di Vigarano Mainarda tel. 0532 436926
Sportello unico Attività produttive
Suap on line. L’impresa si fa in rete.
Dal 29 marzo 2011 lo sportello unico attività produttive (SUAP) si trasferisce on line offrendo importanti opportunità di semplificazione e tanti procedimenti utili per la vita delle imprese.
Il decreto 160/2010 del Presidente della Repubblica, prevede che gli Sportelli Unici per le Attività Produttive rappresentino l’unico punto di riferimento per l’invio di segnalazioni, domande e pratiche da parte delle imprese ed operino esclusivamente on line. Prima importante scadenza
prevista dal decreto: il 29 marzo 2011.
Nel rispetto di tale previsione normativa, la Provincia di Ferrara e i Comuni del territorio hanno reso disponibile un primo pacchetto di pratiche da presentare direttamente on line.
Si tratta di Segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e
comunicazioni in materia di commercio, pubblici esercizi, artigianato, ecc, ma anche di ambiente e sanità che consentiranno alle imprese (o ai loro intermediari) di dare inizio o modificare un’attività
imprenditoriale in modalità digitale e con effetto immediato.
Per l’invio delle pratiche è necessario essere iscritti al sistema e dotati di firma digitale.
E’ inoltre fortemente consigliato dotarsi di un indirizzo di PEC per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti.
Ogni pratica si costruisce in modo guidato, con controlli che impediscono di avanzare in caso di informazioni/allegati mancanti.
Sul sito http://www.provincia.fe.it/suap (Pratiche Suap on line) sono pubblicate le informazioni sui procedimenti disponibili e le modalità di utilizzo del sistema per l’inoltro sicuro di SCIA e comunicazioni agli sportelli unici di tutto il territorio provinciale.
Per maggiori informazioni è possibile anche rivolgersi allo SUAP del Comune di Vigarano Mainarda come indicato nei contatti di seguito riportati
Contatti
- 0532 436926
- Fax 0532 436563
- vigili@comune.vigarano.fe.it
- spunico@comune.vigarano.fe.it
Competenze
Autorizzazioni commerciali a posto fisso e ambulanti o produttori agricoli
- Autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande
- Autorizzazioni relative agli impianti di distribuzione carburanti
- Autorizzazioni rivendite giornali e riviste
- Autorizzazioni in materia di strutture ricettive alberghiere
- Pesi e misure
- Autorizzazioni esercizi di barbiere e parrucchiere e relativa certificazione
- Predisposizione atti da trasmettere all’ASL per il rilascio di autorizzazioni sanitarie
- Nulla-osta per insediamenti artigianali e relative certificazioni
- Acquisizione pareri dei competenti servizi ASL per insediamenti produttivi
- Censimento generale dell’industria e servizi
- Censimento generale dell’agricoltura
MODULISTICA SCARICABILE
RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO UNICO
- Domanda di provvedimento unico
- Dichiarazione anticorruzione va sempre allegata ad ogni istanza presentata
- Autodichiarazione non assoggettabilità antincendi da presentare nei casi in cui le attività non siano assoggettata a SCIA/CPI antincendi di cui alla DPR 151/2011.
PERMESSI – DENUNCE – COMUNICAZIONI PER OPERE EDILIZIE
- 2) SCHEDA INFORMATIVA REGIONALE – NIP (NOTIFICA INSEDIAMENTO PRODUTTIVO) Va presentata qualora il richiedente intenda richiedere parere sanitario, nei casi previsti dalla modulistica edilizia (per la quale necessita scaricare i moduli accedendo a Uffici – Edilizia Pirvata)
AUTORIZZAZIONI – COMUNICAZIONI -PARERI DI NATURA IGENICO SANITARIA
- 1) modulo NOTIFICA SANITARIA word : La presentazione della NOTIFICA SANITARIA è OBBLIGATORIA in caso di esercizi di manipolazione, commercio, deposito di alimenti e/o bevande. Il modulo è da utilizzare qualora non sia possibile presentare la notifica telematicamente tramite accesso unitario
- 2) modulo NOTIFICA SANITARIA pdf
ATTIVITÀ INSALUBRI
- 1) Word. COMUNICAZIONE ATTIVAZIONE LAVORAZIONI INSALUBRI
- 1 bis) PDF Comunicazione attivazioni lavorazioni insalubri
SCARICHI ACQUE
- nota di hera per presentazione pratiche
- 1) RICHIESTA PARERE scarichi acque domestiche ed assimilabili di competenza hera la richiesta di parere va trasmesso nell’ambito di procedimento suap on line; alla richiesta di parere va allegata scheda tecnica; per gli scarichi di tipo produttivo necessita procedere con istanza di AUA
- 1) bis scheda tecnica da allegare a richiesta di parere PER HERA
- 1) ter schemi tipo di hera Spa
- 1) quater schema allaccio
- elenco documenti e modalità presentazione
- richiesta certificazione esistenza pubblica fognatura ad hera
- richiesta di accesso agli atti di Hera
- 2) Richiesta di autorizzazione agli scarichi NON IN PUBBLICA FOGNATURA (compentenza del Comune) escluso il caso di voltura senza modifiche, la richiesta va presentato unitamente a istanza di Aua
- Rinnovo tacito autorizzazione allo scarico
- Modulo assolvimento imposta di Bollo
AUTORIZZAZIONI – COMUNICAZIONI EMISSA IN ATMOSFERA
- domanda di AUA (Autorizzazine Unica Ambientale) . pdf
- domanda di Aua (Autorizzazione Unica Ambientale) .doc
RUMORE
· 1) Dichiarazione ESENZIONE DOCUMENTAZIONE di IMPATTO ACUSTICO – ALLEGATO 1)
· 2) Dichiarazione ESENZIONE DOCUMENTAZIONE CLIMA ACUSTICO – ALLEGATO 2
· 3) CANTIERI richiesta autorizzazione in deroga, con rispetto valori del regolamento acustico
Va presentata solo nei casi di rispetto degli orari e valori previsti dagli art. 7 e 8 del vigente regolamento comunale sul rumore.
· 4) CANTIERI richiesta autorizzazione in deroga, CON SUPERAMENTO valori regolamamento acustico
Va presentata nei casi in cui non si è in grado di rispettare gli orari e/o i valori limite di cui agli art. 7 e 8 del vigente Regolamento Acustico Comunale
· 5) MANIFESTAZIONI TEMPORANEErichiesta autorizzazione in deroga con rispetto limiti rumore ALL.3
va presentata per le manifestazioni temporanee nel caso di rispetto dei limiti di rumore indicati nelle tabelle A e B dell’art. 4 del regolamento acustico comunale vigente. La domanda deve essere presentata almeno 45 giorni prima della manifestazione
· 6) MANIFESTAZIONI TEMPORANEE richiesta autorizzazione in deroga per superamento limiti rumore.ALL.4
Va presentata almeno 60 giorni prima e per le manifestazioni per le quali è previsto il superamento dei limiti di orario e/o valori di cui all’art. 4 del vigente Regolamento Comunale Acustico.
· 7) MANIFESTAZINI TEMPORANEE modulo autocertificazione per aree censite.ALL.2
Va presenata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per le aree e o luoghi già valutati nella relazione previsionale di impatto acustico allegata al Regolamento Comunale ed alle condizioni esaminate.
COMMERCIO IN SEDE FISSA
· MODULO SCHEDA ANAGRAFICA
DA PRESENTARE SEMPRE unitamente ad istanza o scia
· MODULO SCIA per esercizi di vicinato
solo per commercio al dettaglio in sede fissa con superficie di vendita inferiore ai 150 mq.
· istanza per medie o grandi struttura di vendita
per le grandi strutture di vendita vanno prodotti anche gli allegati prescritti dalla deliberazione Giunta Regionale nr. 1705 del 10.10.2010 e smi ; l’allegato 1 è stato sostituito con dgrer 28.6.2016 nr. 1010 (pubblicato sul BUR NR. 212 del 13.7.2016).
· dgrer 28.6.2016 nr. 1010
modulistica da allegare ad istanze per grandi strutture di vendita
· MODULO SUBINGRESSO
· MODULO CESSAZIONE
· MODULO CESSAZIONE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (AMBULANTE)
· PIANO DI SICUREZZA UTILIZZO GPL NEL COMMERCIO AREE PUBBLICHE
approvato con dg 77/2017
· Planimetria mercato Vigarano Mainarda
· Richiesta autorizzazione commercio su aree pubbliche
· Scia subentro in attività commercio aree pubbliche
· comunicazione partecipazione spunta
PUBBLICI ESERCIZI (BAR – RISTORANTE)
· Richiesta autorizzazione alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
· Scia subentro-trasferimento-modifiche – cessazione di attività di somministrazione
· NOTIFICA SANITARIA
la notifica sanitaria è obbligatoria per tutti i gli esercizi di somministrazione di alimenti e/o bevande. Va presentata per ogni apertura, modifica e/o subentro.
· SCIA SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA
· Scia somministrazione temporanea.pdf
· Segnalazione inizio attività somministrazione congiunta a trattenimento e svago
l’attività di somministrazione al pubblico è soggetta alla sola dichiarazione di inizio attività e non a richiesta di autorizzazione (con i conseguenti vincoli di contingente numerico per il rilascio) nel caso in cui sia svolta contemporaneamente ad altra attività di trattenimento e svago.
In tal caso sussistono i seguenti vincoli:
1) la superficie di somministrazione deve essere inferiore al 25% della superficie della attività di trattenimento e svago.
2) l’attività di trattenimento e svago deve essere prevalente rispetto alal attività di somministrazione
3) la somministrazione può avvenire solamente nel caso di apertura della attività di trattenimento
· Scia Manifestazione temporanea all’aperto
· Scia giochi leciti
· orari d’esercizio comunicazione al comune
· SCIA CIRCOLI aderenti a enti con finalità assistenziali
· RICHIESTA AUTORIZZAZIONE CIRCOLI NON ADERENTI A ENTI con finalità assistenziali
· SCIA altri CIRCOLI
per la dichiarazione di possesso requisiti professionali compilare ed allegare anche modulo “dichiarazione possesso requisiti professionali per la somministrazione”
· Dichiarazione possesso requisiti professionali per la somministrazione
STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHI AFFITTACAMERE B.&B. ECC..
· Classificazione alberghi – dichiarazione sostitutiva
· denuncia inizio attività per subentro senza modifiche in struttura ricettiva
· dichiarazione antimafia individuale
· dichiarazione antimafia società
· Domanda autorizzazione ALBERGO/Residenza Turistico Alberghiera
· domanda rilascio/voltura/aggiornamento di autorizzazione sanitaria albergo art.231 TULSS
ACCONCIATORI – ESTETISTE
· SCIA acconciatore/estetista
· SCIA acconciatore/estetista PDF
DISTRIBUTORI CARBURANTI
· richiesta autorizzazione esercizio con collaudo di impianto modificato
· Richiesta autorizzazione impianto distribuzione automatica
MONTACARICHI – ASCENSORI
· comunicazione di messa in esercizio di ascensori/moncacarichi