Conciliazione vita lavoro

Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi

Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi 2024

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi” promosso dalla regione Emilia-Romagna e rivolto a bambine/i e ragazze/i da 3 a 13 anni e bambine/i e ragazze/i con disabilità certificata ai sensi della l. 104/1992 da 3 a 17 anni.

La Regione Emilia-Romagna, anche in considerazione dei risultati ottenuti dal Progetto conciliazione vita-lavoro realizzato a partire dal 2018 a valere sulle risorse di cui al POR FSE 2014/2020, ha previsto, nel Programma Regionale FSE+ 20121/2027- Priorità 3 Inclusione, obiettivo specifico K un investimento finalizzato a concorrere a potenziare il sistema regionale di welfare attraverso misure che, a partire dalle bambine e dai bambini, permettano l’equità nell’accesso ai percorsi educativi, contrastando le disuguaglianze all’origine che possono alimentare ulteriormente l’esclusione sociale.

In particolare, il PR FSE+ prevede un investimento in misure economiche alle famiglie offrendo loro servizi di conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione delle attività scolastiche/educative e, allo stesso tempo, ampliare e favorire la fruizione a opportunità di socializzazione, apprendimento e integrazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, contrastando le povertà educative.

L’investimento concorre agli obiettivi del Pilastro europeo dei diritti sociali ed in particolare a garantire alle bambine e ai bambini il diritto all’educazione a costi sostenibili e di buona qualità e alle ragazze e ragazzi percorsi educativi e formativi qualificati, ricchi e inclusivi.

Il presente progetto, in continuità con quanto attivato in particolare nell’anno 2023, intende pertanto rendere disponibile un sostegno economico alle famiglie dei bambini e dei ragazzi aventi i requisiti di cui al punto 3. per la frequenza ai Centri estivi, per l’abbattimento delle rette di frequenza ovvero rendendo disponibile un contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione.

La misura sarà finanziata a valere sulle risorse di cui al PR FSE+ Priorità 3 Inclusione – Obiettivo specifico K.

 

A CHI E’ RIVOLTO

Bambini/e e ragazzi/e, residenti nel Comune di Vigarano Mainarda, in età compresa dai 3 ai 13 anni (nati/e dal 01/01/2011 al 31/12/2021) o, in caso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, da 3 a 17 anni (nati dal 01/01/2007 al 31/12/2021).

Il contributo è assegnabile solo ai frequentanti i centri estivi presenti sull’intero territorio regionale ed aderenti al progetto.

 

REQUISITI

  1. Cittadinanza Italiana (o d’altro Stato appartenente all’Unione Europea) oppure Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e possesso di documento di soggiorno in corso di validità
  2. Residenza del/la minore nel Comune di Vigarano Mainarda.
  3. Età del/la minore compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 01.01.2011 al 31.12.2021) o compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dal 01.01.2007 al 31.12.2021) se bambine/i-ragazze/i con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992.
  4. Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie monogenitoriali) siano in una delle seguenti condizioni:
  • occupati (ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati) oppure fruitori di ammortizzatori sociali oppure disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
  • Famiglie in cui anche solo uno dei due genitori si trovi in una delle condizioni sopra riportate e l’altro genitore sia impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
  1. Famiglie con attestazione ISEE 2024 di valore pari o inferiore ad € 24.000,00.
  2. Iscrizione del minore ad un centro estivo accreditato.

 

CONTRIBUTO

Il contributo riconosciuto alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è:

  • pari a un massimo di € 100,00 settimanali per la copertura del costo di iscrizione al centro estivo (comprensivo del costo del pasto se in esso previsto), se il costo di iscrizione previsto dal soggetto gestore è uguale o superiore ad € 100,00;
  • pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana, se lo stesso è inferiore ad € 100,00;
  • complessivamente pari ad un massimo di € 300,00 per ciascun bambino/ragazzo;
  • l’eventuale minor spesa sostenuta per ciascuna settimana/bambino rispetto al massimale previsto di € 100,00 potrà consentire la frequenza ai centri estivi per un numero maggiore di settimane fino al pieno utilizzo del contributo massimo di € 300,00.

 

AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

In seguito alla raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria del Distretto Ovest Ferrara delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento del budget attribuito al distretto.

 

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le famiglie interessate possono presentare domanda esclusivamente online dal 19 giugno al 10 luglio 2024  seguendo le seguenti istruzioni:

– essere obbligatoriamente in possesso di un indirizzo di posta elettronica valido ai fini di eventuali comunicazioni da parte dell’ufficio;
– collegarsi dal 19 giugno 2024 al 10 luglio 2024 al sito del Comune di Vigarano Mainarda: e all’interno dell’Area tematica “Scuola e Istruzione” entrare nella sezione riservata ai centri estivi, oppure collegarsi direttamente qui:

COMPILA LA DOMANDA

– procedere con l’iscrizione

Entro il 10/06/2024 sarà pubblicato sul sito del Comune di Vigarano Mainarda l’elenco completo dei centri estivi privati aderenti al progetto appartenenti al Distretto Ovest – FE.

DGR 365-2024

Avviso Pubblico

Det. 265 del 19.06.24

Dichiarazione datore

Dichiarazione altri contributi

scheda_informativa_FSE+_centri_estivi – trasf x tutt

 

GESTORI DI CENTRI ESTIVI ACCREDITATI NEL DISTRETTO OVEST AL PROGETTO CONCILIAZIONE 2024

Elenco dei soggetti gestori Centri Estivi 2024-DIST.OVEST-FE

 

Pagina aggiornata il 14/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri