Regolamento comunale di polizia mortuaria e dei servizi cimiteriali

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 03/06/2024

Descrizione

Il presente regolamento, in osservanza delle disposizioni di cui al Titolo VI del Testo Unico delle Leggi Sanitarie 27.07.1934, n. 1265, alla Legge 8/6/1990. 142, al D.P.R. 10.09.1990, n. 285, Regolamento di polizia mortuaria, alla Legge 30.03.2001, n. 130, Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri, alla Legge Regionale 29 luglio 2004 n. 19 ss.mm., e relativi regolamenti, direttive e deliberazioni attuativi, ha per oggetto il complesso delle norme intese a disciplinare le funzioni di polizia mortuaria e i servizi funerari in ambito comunale, intendendosi per tali quelli relativi alle attività autorizzatorie, alla destinazione dei cadaveri , dei resti mortali e delle ceneri, alla costruzione, gestione e custodia dei cimiteri, alla concessione di aree e manufatti destinati a sepolture private nonché alla loro vigilanza, alla costruzione di sepolcri pubblici e comunque relativi a tutte le attività connesse con la cessazione della vita e la custodia dei cadaveri, dei resti mortali e delle ceneri.

La vigilanza e il controllo sull’osservanza delle disposizioni normative generali, di cui al precedente articolo, e del presente regolamento spettano al Comune/Gestore che si avvale della Polizia Locale e, per i profili igienico sanitari, dell’Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta