9) MANIFESTI ELETTI
8) Politiche 2022 aperture dell’Ufficio Elettorale giorni 23-24-25 settembre
- venerdì 23 dalle ore 08:00 alle 18:00
- sabato 24 dalle ore 08:00 alle 18:00
- domenica 25 dalle 07:00 alle 23:00
7) Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari., via mare, autostradali e aerei.
In occasione delle consultazioni elettorali di cui all’oggetto, gli elettori che si
recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle
agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come
di seguito sinteticamente riepilogate.
Le Società Trenitalia S.p.A., Italo–Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. e
Trenord s.r.l. applicheranno, come da convenzioni stipulate con l’Amministrazione dell’Interno,
agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o
residenti all’estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe) per
esercitarvi il diritto di voto.
A) la Società Trenitalia S.p.A. prevede, per i viaggi degli elettori, il rilascio di biglietti
nominativi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% sulle tariffe regionali (tariffe 39) e regionali
con applicazione sovra regionale (tariffa 39/AS) e del 70% sul prezzo base previsto per tutti i treni
del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity,
Intercity notte) e per il servizio cuccette. Le riduzioni sono applicabili per la 2^ classe e per il livello
di servizio Standard.
Il rilascio dei biglietti a prezzo ridotto, per gli elettori residenti in Italia, verrà
effettuato dalle biglietterie, self service (in sviluppo) ed agenzie di viaggio Trenitalia nonché
accedendo ai canali digitali di Trenitalia (app Mobile e sito Trenitalia.com).
Per ulteriori informazioni di maggior dettaglio è consultabile il sito
www.trenitalia.com;
B) la Società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. consentirà agli elettori di
acquistare i biglietti ferroviari per viaggi da effettuarsi verso la località della propria sede elettorale
di iscrizione o comunque verso località limitrofe o utili a raggiungere tale località, con una
riduzione pari al 60% sul prezzo al pubblico per viaggiare in ambiente Smart e Comfort, con le
offerte Flex, Economy, Extratempo e Bordo.
Il rilascio dei biglietti a prezzo ridotto verrà effettuato presso le biglietterie di stazione
Italo, il contact center “Pronto Italo”, il sito web italotreno.it nonché il portale Agenzie di Viaggio.
Per ulteriori informazioni di maggior dettaglio è consultabile il sito www.italotreno.it;
C) La Direzione Commerciale di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. ha comunicato l’applicazione di
condizioni di maggior favore nei confronti degli elettori, portando lo sconto al 70% per l’acquisto di
biglietti ferroviari emessi con le offerte Flex, Extratempo e Bordo e del 60% per la sola offerta
Economy.
I biglietti, con l’agevolazione per gli elettori, possono essere acquistati per viaggi da
effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre,
per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione (questo
compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della
consultazione elettorale, questo escluso. Pertanto, per le consultazioni del giorno 25 settembre, il
viaggio di andata potrà essere effettuato dal 16 settembre 2022 e quello di ritorno non oltre il 5
ottobre 2022.
CONSULTARE LA CIRCOLARE SOTTOSTANTE PER TUTTE LE ALTRE AGEVOLAZIONI AEREE, VIA MARE, AUTOSTRADALI E PER LE MODALITA’ DI RICHIESTA
6)
in occasione della prossima consultazione elettorale, è stato organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
Il servizio verrà erogato nel seguente orario
25/09/2022
DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00
DALLE ORE 13:00 ALLE 18:00
Per le prenotazioni:
UFFICIO ELETTORALE
0532436856
Quanti siano interessati ad utilizzare gli speciali automezzi messi a disposizione dal Comune, sono pregati di contattare l’ufficio suindicato per concordare modalità, data ed orario del viaggio.
5) ELETTORI IN ISOLAMENTO PER COVID
Alle elezioni del prossimo 25 settembregli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena per Covid-19, che non possono lasciare l’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto per la consultazione elettorale del 25 Settembre 2022 nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il 15 settembre 2022 ed il 20 settembre 2022, una dichiarazione, anche per via telematica, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al 11 settembre 2022, che attesti, in capo all’elettore, l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o condizioni di quarantena per Covid-19.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.
4) RICHIESTA VOTO ASSISTITO
DIRITTO di VOTO da PARTE di ELETTORE FISICAMENTE IMPEDITO AD ESERCITARLO AUTONOMAMENTE
gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica. Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale.Il certificato medico deve attestare che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore.L’impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell’elettore.Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica.Il competente servizio sanitario ha comunicato che, in concomitanza della consultazione elettorale, il rilascio dei certificati avrà luogo:
Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio Elettorale Comunale o presso la competente Autorità Sanitaria Locale.
3) Politiche 2022: presentazione candidature e aperture dell’Ufficio Elettorale
Come da indicazione della Prefettura di Ferrara (circolare DAIT n. 90/2022 dell’11/08/2022), per garantire l’autenticazione delle firme e il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ai fini della presentazione delle candidature per le elezioni politiche del 25 settembre 2022, l’Ufficio elettorale sarà aperto nelle seguenti giornate e fasce orarie:
- giovedì 18 e venerdì 19 agosto dalle ore 8:30 alle ore 18:00;
- sabato 20 agosto dalle ore 8:30 alle ore 16:00;
- domenica 21 e lunedì 22 agosto dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
2) MODALITA’ RICHIESTA VOTO A DOMICILIO
orari visite auslche gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonchè un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.