Gemellaggi – Twin Towns

Gemellaggi

PARTENARIATI

Dal 1996 sono attivi gemellaggi con la città ungherese di Salgótarján, dal 2000 con Caudebec Lès Elbeuf (Francia) e dal 2010 con la Città di Altomonte (CS), già associata a CittaSlow; sono stati, inoltre, stretti legami di amicizia con le città di Praha Libuš (Repubblica Ceca), Bad Dürrenberg (Germania) e con il villaggio di Chiakariga (Kenya), a sostegno dello sviluppo della popolazione africana del villaggio di Tharaka.
Il partenariato, che prevede annualmente una fitta rete di scambi istituzionali, nazionali ed internazionali, con i diversi paesi e consente di sviluppare attivamente la cittadinanza attiva e il senso di appartenenza all’Unione Europea, come auspicato da organismi quali A.I.C.C.R.E. (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) e dall’Unione Europea (sezione EACEA, ovvero Education, Audiovisual and Culture Executive Agency, con il programma europeo “Europe for Citizens” – Town Twinning Citizens Meetings); di migliorare l’integrazione e la solidarietà tra le persone coinvolte negli incontri, con scambi tra associazioni sportive e associazioni culturali e pro-loco, e soprattutto di porre in relazione i giovani, poiché dal 1997 sono attivi programmi di Scambio Internazionale Giovanile tra gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado di Vigarano Mainarda con gli studenti degli istituti scolastici ungheresi e successivamente anche francesi, tedeschi e cechi, che consente ai giovani del nostro territorio di recarsi per un soggiorno in famiglia, in ambito scolastico, in un paese gemello e a propria volta di ospitare presso la propria famiglia un ragazzo proveniente da un comune gemellato, sulla base della reciprocità.

Oltre agli scambi giovanili scolastici descritti, l’Amministrazione Comunale ha promosso scambi giovanili in ambito extrascolastico, che si sono distinti per l’importanza e l’attenzione rivolta a tematiche culturali ed ambientali, tra cui a titolo esemplificativo: il Campo Internazionale Estivo in Francia, nell’estate 2001; la partecipazione al Progetto Eco-Quartiere in Francia (Luglio 2006 e Luglio 2007) volto alla sensibilizzazione dei ragazzi sulle tematiche del risparmio energetico, dell’energia e dell’utilizzo delle fonti energetiche alternative, della bioedilizia; il Campo Giovani in Normandia (Francia, Luglio 2012), incentrato sulla riflessione storica dell’età contemporanea (i grandi eventi della Storia Europea e le Guerre Mondiali), attraverso incontri di discussione e laboratori culturali; i Campeggi Internazionali in Ungheria (nel periodo estivo dal 2002 al 2013); il Campo Estivo in Germania (Giugno 2014).

Il gemellaggio, dal 2010, con la città calabra di Altomonte (CS), già associata a CittaSlow, ha consentito al Comune di Vigarano Mainarda di partecipare a manifestazioni realizzate da organizzazioni promotrici di SlowFood ed a diffondere, ad un primo livello di associazionismo locale, la filosofia di CittaSlow. Il gemellaggio ha consentito all’Amministrazione Comunale di presentare l’itinerario turistico e gastronomico “Strade dei Vini e dei Sapori” del circuito ferrarese nel quale Vigarano Mainarda è inserito e di arricchirsi mediante l’approfondimento tematico operato in occasione della partecipazione alla “Gran Festa del Pane”, con la partecipazione di artigiani e panificatori vigaranesi ai “Laboratori del Gusto”.
(rif. Foto 20,21)

THE TWINNING OF VIGARANO MAINARDA

The Council Administration of Vigarano Mainarda is twinned with the Council of Salgótarján (Hungary), a small city, situated 110 km from the capital, in the north of Hungary. Salgótarján is the centre of one of smallest counties, Country Nograd, one of the major political, economic, cultural and administrative centres of country.
Caudebec-lès- Elbeuf (France) is situated in the department of Seine-Maritime in the Haute-Normandie region in northern France. It is a residential and light industrial town situated by the banks of the river Seine, some 13 miles (21 km) south of Rouen, at the junction of the D919 and the D921 roads.
Finally, the Council Administration in 2010 twinned with the Italian city of Altomonte in the Calabria region of Southern Italy. Altomonte is 60 km far from Cosenza . It is small town of strong artistic and historical interest and it is associated to the “The Most beautiful Villages in Italy” (I Borghi più belli d’Italia). In 2010, we mention as well the signature of “friendship pacts” with the city of Bad Dürrenberg (D), Praha Libuš (Cz) and Chiakariga (Kenya).
Every year, the city of Vigarano Mainarda and the twinned cities organise a lot of cultural exchanges in particular for young people. Students from our local school take part in a exchanging programme. This programme, based on the mutual exchange, give the opportunity to our students and foreign students to spend a week in a twinned town and to live an international experience.