REFERENDUM ABROGATIVI 2025. TUTTE LE INFORMAZIONI

Dettagli della notizia

REFERENDUM ABROGATIVI

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

7. APERTURA UFFICIO ELETTORALE

5kwce_U0012

 

 

6. TRASPORTO PUBBLICO PER RAGGIUNGIMENTO SEGGI

ORARIO RECAPITO TELEFONICO
Domenica 08

09:00/12:30

14:30/18:30

Lunedì 09

09:00/12:30

0532436923

5. ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO ASSISTITO IN VIA PERMANENTE

Le persone affette da grave infermità permanente, che impedisca loro l’autonoma espressione del voto senza l’aiuto di un accompagnatore, hanno il diritto di chiedere di essere autorizzati in VIA PERMANENTE all’esercizio del voto con l’assistenza di un familiare o altra persona liberamente scelta, purché iscritta nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica.

Allo scopo gli interessati possono presentare domanda indirizzata al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ai sensi dell’art. 1 comma 2), della legge 5 febbraio 2003 n. 17, affinché sia apposta sulla propria tessera elettorale la sigla “AVD” che dà diritto permanente al voto con l’assistenza di un accompagnatore, senza la necessità di dover munirsi di volta in volta, ove ricorra il caso, del prescritto certificato medico in occasione di ogni singola consultazione elettorale.

La domanda di voto assistito in VIA PERMANENTE deve essere corredata da idonea certificazione sanitaria che attesti l’impossibilità duratura all’esercizio autonomo del diritto di voto nonchè da copia di un documento d’identità.

Inoltre, per l’apposizione della sigla “AVD”, dovrà essere prodotta anche la tessera elettorale personale.

Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio Elettorale Comunale.

 

 

4. VOTO ASSISTITO

In vista del Referendum abbrogativi ex art.75 dell' 8 e 9 Giugno 2025, comunichiamo di seguito gli orari e i luoghi stabiliti su tutto il territorio provinciale degli ambulatori di Medicina Legale che, nel periodo compreso tra il 21 Maggio al 4 Giugno, saranno aperti per il rilascio della certificazione per l'ammissione al voto “assistito” e/o per l' elettore non deambulante.
Ricordiamo che per ottenere il certificato richiesto è necessario presentare al medico la documentazione sanitaria attestante la condizione di disabilità.

Ferrara – Sede AUSL , via Cassoli 30 - 32
Ambulatorio Medicina Legale Piano Terra
Giovedì 29 Maggio dalle 11.45 alle 13.00
Giovedì 4 Giugno dalle11.45 alle 13.00
Comacchio - Casa della Comunità, via Felletti
Ambulatorio Medicina Legale - 1° piano
Mercoledì 21 Maggio dalle 15.00 alle 16.00
Cento - Ospedale SS. Ma Annunziata, via Vicini 2
Ambulatorio Medicina Legale - Piano Terra- Blocco C
Giovedì 22 Maggio dalle 16.00 alle 17.00
Copparo - Casa della Comunità, via Roma 18
Ambulatorio Medicina Legale - Piano Terra ( AMB.4)
Lunedì 19 Maggio dalle 15.30 alle 16.30
Portomaggiore - Casa della Comunità, via De Amicis 22
Ambulatorio Medicina Legale - Piano terra atrio Ex RSA
Giovedì 22 Maggio dalle 16.00 alle 17.00

3. ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE

Modalità voto domicilio

domanda

2.Convocazione comizi Manifestoconvcomizi

1. Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della
Costituzione relative all’anno 2025. Art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”

PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (comma
1). Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega alla presente (all. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché,
ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede
(comma 7).
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;

- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza.
Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della
consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025 (commi 2 e 3).

Circn20del2025-All1-domandaeditabile

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri