Contestualmente il PAIR incentiva anche l’adozione di comportamenti virtuosi e il rinnovamento tecnologico.
- Verifica il Codice Euro del proprio veicolo
È possibile verificare la classe ambientale di appartenenza (categoria Euro) di autoveicoli e motoveicoli – selezionando il tipo ed inserendo il relativo numero di targa – sul portale dell’automobilista: www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-classe-ambientale-veicolo - Bollettino provinciale sulla qualità dell’aria nei comuni ferraresi
www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali/bollettino-misure-emergenziali - APPROFONDIMENTI sul sito di ARPAE
www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria
MATERIALI INFORMATIVI SUL CORRETTO USO DEGLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA
Si ricorda ai cittadini che la pulizia della canna fumaria è una importante operazione di manutenzione dell’impianto, che consente di farlo operare sempre in condizioni di massima efficienza e sicurezza.
La frequenza della pulizia dipende da quanto la stufa viene utilizzata, ma in generale non bisognerebbe superare i 12 mesi tra una pulizia e l’altra. Se si fa questa operazione una volta ogni 12 mesi il momento migliore è all’inizio dell’autunno prima di cominciare ad usarla, per evitare che alla prima accensione prenda fuoco.
Bisogna però richiedere un intervento urgente di pulizia della canna fumaria quando si avverte odore di bruciato o quando si nota che cade fuliggine dal condotto o quando si nota la presenza di fumo negli ambienti riscaldati. Per la pulizia della canna fumaria la normativa relativa è la UNI 10683 che stabilisce appunto di legge la cadenza annuale della pulizia da farsi per mano di personale qualificato. La certificazione costituisce una tutela in caso di incendio, altrimenti si può essere considerati responsabili.
Opuscoli relativi alle buone prassi di conduzione di un impianto di riscaldamento civile alimentato a biomassa Opuscolo biomasse
Qui il link a un video con indicazioni sulla corretta accensione e conduzione di un impianto https://www.youtube.com/watch?v=tO40LoFHEws
Pagina aggiornata il 14/10/2024