Pubblica Istruzione

Ufficio Pubblica Istruzione

  • Sede:  Via Marconi 91, Vigarano Mainarda
  • Telefono: 0532/436426
  • Responsabile del Settore: Dott.ssa Silvia Mastrangelo - cultura@comune.vigarano.fe.it
  • Istruttore Amministrativo: Dott.ssa Genny Bergamini - istruzione@comune.vigarano.fe.it

Orari di apertura:

Si accoglie il pubblico su prenotazione a seguito dell’emergenza Covid-19 scrivendo all’indirizzo istruzione@comune.vigarano.fe.it

MATTINO ore 9.00/12.00 Martedì – Mercoledì – Giovedì
POMERIGGIO ore 14.30/17.30 Martedì – Giovedì

 

CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO

CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO

La richiesta di contributo dovrà essere presentata dal 05 Settembre 2022 fino al 26 Ottobre 2022 ore 18:00 ESCLUSIVAMENTE ON LINE e UNICAMENTE TRAMITE L’IDENTITA’ DIGITALE SPID, CIE O CNS attraverso l’applicativo ER.GO.

Avviso-contributi-libri-di-testo.pdf (1 download)

 

 

CENTRI ESTIVI: PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO.

 

     DIRITTO ALLO STUDIO E SERVIZI SCOLASTICI

DIRITTO ALLO STUDIO

Per garantire il Diritto allo Studio nelle scuole Primarie e Secondarie, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 26 “Diritto allo studio ed all’apprendimento per tutta la vita”, il Comune di Vigarano Mainarda pone in essere interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che impediscono di poter usufruire pienamente di tale diritto:

  • Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni frequentanti le Scuole Primarie;
  • Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado;
  • Concessione di contributi a vario titolo a scuole statali e private, enti diversi per il miglioramento e la qualificazione dell’offerta formativa, nonché convenzionamento per il raggiungimento di obiettivi connessi al miglioramento e alla qualificazione dell’offerta formativa;
  • Concessione di contributi a vario titolo a famiglie per assicurare il diritto allo studio;
  • Adempimenti connessi all’obbligo scolastico.
  • Servizi scolastici di refezione, trasporto, pre, post e dopo scuola;
  • Misure di sostegno per la frequenza ai centri estivi.

SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO UNICO DEI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO:  Regolamento Unico dei Servizi Scolastici (49 download)

Attestazione di pagamento relativa all’anno 2022 per la DICHIARAZIONE 730

E’ possibile ottenere l’Attestazione di pagamento per le rette scolastiche di Mensa, Trasporto e Servizi di Pre, Post e Dopo Scuola, relativa all’anno 2022 per la DICHIARAZIONE 730, tramite Portale Genitori ( https://www4.itcloudweb.com/vigaranoportalegen/login.aspx  ) alla voce “Pagamenti” – Dichiarazione 730

 

AVVIO DEI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2022/2023

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIANNI RODARI” Avvio anno scolastico Infanzia.pdf (79 download)

SCUOLA PRIMARIA “ALDA COSTA” Avvio anno scolastico Primaria.pdf (70 download)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GALILEO GALILEI” Avvio anno scolastico Secondaria.pdf (58 download)

ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2022/2023

L’iscrizione ai servizi sarà possibile utilizzando il Portale Genitori Schoolweb:

https://www4.itcloudweb.com/vigaranoportalegen/login.aspx

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIANNI RODARI”

SCUOLA PRIMARIA “ALDA COSTA”

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GALILEO GALILEI”

REFEZIONE SCOLASTICA

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIANNI RODARI”

Il servizio di refezione scolastica è attivo presso la Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Vigarano Mainarda, dal lunedì al venerdì, per tutti le/gli alunne/i frequentanti.
Il servizio è effettuato da Camst Soc. Coop. a r.l. e i pasti sono preparati nei locali della cucina centralizzata, presso la scuola stessa.
Le quote prevedono una quota fissa annuale per l’iscrizione al servizio ed una quota per il pasto, entrambe in relazione alla fascia I.S.E.E.
La fatturazione delle rette del servizio di refezione scolastica avviene bimestralmente, tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV), che è possibile scaricare dal Portale Genitori, o tramite addebito su conto corrente (SDD).

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Refezione Scuola Infanzia 2022-2023.pdf (134 download)

SCUOLA PRIMARIA “ALDA COSTA”

Il servizio di refezione scolastica è attivo presso la Scuola Primaria “Alda Costa” di Vigarano Mainarda, nelle giornate di rientro pomeridiano e nelle giornate di dopo-scuola (la mensa viene estesa automaticamente a coloro che hanno presentato domanda di dopo-scuola).
Il servizio è affidato a Gemos Soc. Coop.
Le quote prevedono una quota fissa annuale per l’iscrizione al servizio ed una quota per il pasto, entrambe in relazione alla fascia I.S.E.E.
La fatturazione delle rette del servizio di refezione scolastica avviene bimestralmente, tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV), che è possibile scaricare dal Portale Genitori, o tramite addebito su conto corrente (SDD).

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Refezione Scuola Primaria 2022-2023.pdf (151 download)

MENU’

Il menù previsto nel Capitolato Speciale d’Appalto per la refezione scolastica è approvato dal Servizio Igiene e Salute Pubblica dell’Azienda USL e segue le direttive regionali in materia di refezione scolastica.
Al fine di garantire l’inserimento di alimenti che più si adeguano all’andamento delle stagioni, sono previsti due menù, estivo e invernale. I menù sono differenziati per Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.

Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari”

Scuola Primaria “Alda Costa”

MENU’ INDIVIDUALIZZATI

E’ prevista la preparazione di diete e di menù individualizzati:

  • per le/gli alunne/i affette/i da patologie gravi o croniche o che comunque necessitino di una dieta speciale, la somministrazione del pasto è subordinata alla presentazione di certificato medico, che attesti il regime alimentare prescritto dal pediatra. Il certificato deve essere trasmesso all’Ufficio Istruzione per gli adempimenti conseguenti.
  • su richiesta dei genitori, in caso di dieta per motivi culturali, religiosi, etici o vegetariana, compilando il modulo:  Modulo dieta speciale.pdf (35 download)
  • su richiesta dei genitori, in caso di necessità di “dieta in bianco”, quando l’alunna/o abbia avuto disordini alimentari occasionali, indicandola sul diario di scuola.

Si rimanda al REGOLAMENTO UNICO DEI SERVIZI SCOLASTICI per ulteriori informazioni (a inizio pagina).

 

TRASPORTO SCOLASTICO

Scuola Primaria “Alda Costa” 

Per la Scuola Primaria, vengono attivate due linee, articolate rispettivamente ed indicativamente nel territorio di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve, con percorsi di andata e ritorno in relazione ai diversi orari di entrata e di uscita.
L’Ufficio Istruzione raccolte tutte le domande, effettua una ricognizione dei percorsi possibili e valuta la capienza dei mezzi a disposizione e infine comunica alle famiglie la possibilità o meno di effettuare il servizio e le modalità organizzative. Coloro che si iscrivono al servizio per la prima volta, possono contattare l’Ufficio Istruzione per l’individuazione della fermata più prossima all’abitazione.
Il costo è fisso, indipendentemente dal numero di tragitti e di giorni di cui si usufruisce.  L’attivazione del Servizio da parte del Comune si intende per tutto l’anno scolastico. La richiesta del servizio, pertanto, impegna l’utente per tutto l’anno scolastico, intendendosi la quota annuale.
La fatturazione delle rette del servizio trasporto avviene in due rate anticipate, la prima entro il mese di Agosto, la seconda entro il mese di Gennaio tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV) che è possibile scaricare dal Portale Genitori o tramite addebito su conto corrente (SDD), in relazione a fasce sulla base del valore I.S.E.E.,.
Il Servizio di Trasporto Scolastico è effettuato dalla ditta La Valle Trasporti S.r.l.
I genitori o aventi responsabilità genitoriale se impossibilitati alla sorveglianza dell’alunno/a al momento della salita e/o della discesa dallo scuolabus sono tenuti a delegare in forma scritta e sottoscritta un maggiorenne.
E’ possibile scaricare il Modulo di Delega  e allegarlo alla domanda sul portale. Le persone delegate dovranno recarsi alla fermata. Senza delega, il/la minore non potrà scendere da solo/a alla fermata.

MODULO DELEGA Delega.pdf (49 download)

TARIFFE A.S. 2022/2023 Tariffe Trasporto Scolastico.pdf (104 download)

 

Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Galilei”

Per ogni sede scolastica, vengono attivate due linee, articolate rispettivamente ed indicativamente nel territorio di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve, con percorsi di andata e ritorno in relazione ai diversi orari di uscita delle scuole.
L’Ufficio Istruzione raccolte tutte le domande, effettua una ricognizione dei percorsi possibili e valuta la capienza dei mezzi a disposizione e infine comunica alle famiglie la possibilità o meno di effettuare il servizio e le modalità organizzative. Coloro che si iscrivono al servizio per la prima volta, possono contattare l’Ufficio Istruzione per l’individuazione della fermata più prossima all’abitazione.
Il costo è fisso, indipendentemente dal numero di tragitti e di giorni di cui si usufruisce.  L’attivazione del Servizio da parte del Comune si intende per tutto l’anno scolastico. La richiesta del servizio, pertanto, impegna l’utente per tutto l’anno scolastico, intendendosi la quota annuale.
La fatturazione delle rette del servizio trasporto avviene in due rate anticipate,  la prima entro il mese di Agosto, la seconda entro il mese di Gennaio, tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV) che è possibile scaricare dal Portale Genitori o tramite addebito su conto corrente (SDD), in relazione a fasce sulla base del valore I.S.E.E.,
Il Servizio di Trasporto Scolastico è effettuato dalla ditta La Valle Trasporti S.r.l.
I genitori o aventi responsabilità genitoriale se impossibilitati alla sorveglianza dell’alunno/a al momento della salita e/o della discesa dallo scuolabus sono tenuti a delegare in forma scritta e sottoscritta un maggiorenne.
Per le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di I^ grado la famiglia può autorizzare il Comune a lasciare il/la minore alla fermata, affinché rientri autonomamente all’abitazione; in tal caso dovrà essere sottoscritta apposita dichiarazione da ambedue i genitori o aventi responsabilità genitoriale, nella quale la famiglia si assume ogni responsabilità in merito, sollevandone l’Amministrazione Comunale e la ditta che effettua il servizio. E’ possibile scaricare il Modulo di Delega oppure di Autorizzazione per il Minore in autonomia e allegarlo alla domanda sul portale. Senza delega o autorizzazione il/la minore non potrà scendere da solo/a alla fermata.

MODULO DI DELEGA Delega.pdf (49 download)

AUTORIZZAZIONE PER IL MINORE IN AUTONOMIA Autorizzazione per il minore in autonomia Secondaria.pdf (49 download)

TARIFFE A.S. 2022/2023 Tariffe Trasporto Scolastico.pdf (104 download)

Si rimanda al REGOLAMENTO UNICO DEI SERVIZI SCOLASTICI per ulteriori informazioni (a inizio pagina).

 

SERVIZI DI PRE, POST E DOPO SCUOLA

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIANNI RODARI”

SERVIZIO DI PRE SCUOLA

Il pre scuola è l’attività di vigilanza degli alunni della durata di un’ora prima del normale orario di funzionamento della Scuola, ossia dalle ore 7.00 alle 8.00, in uno spazio predisposto dall’Istituto Comprensivo all’interno delle scuola stessa, sotto la responsabilità di educatori/educatrici individuati da soggetto esterno aggiudicatario di gara d’appalto, che opera nel campo dell’educazione dei minori.
La domanda è valida per un solo anno scolastico e dovrà essere ripresentata per gli anni scolastici successivi.
La quota è annuale, indipendentemente dal numero dei giorni richiesti, e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.
Il Servizio di Post Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Pre Scuola Infanzia 2022-2023.pdf (56 download)

 

SERVIZIO DI POST SCUOLA

Il post scuola è l’attività realizzata, in uno spazio predisposto dall’Istituto Comprensivo all’interno delle scuola stessa, per consentire la permanenza a scuola dopo il termine dell’attività didattica, dalle ore 16:30 alle ore 17:30, sotto la responsabilità di educatori/educatrici individuati da soggetto esterno aggiudicatario di gara d’appalto, che opera nel campo dell’educazione dei minori.
La domanda è valida per un solo anno scolastico e dovrà essere ripresentata per gli anni scolastici successivi.
La quota è annuale, indipendentemente dal numero dei giorni richiesti, e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.
Il Servizio di Post Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Post Scuola Infanzia 2022-2023.pdf (72 download)

 

SCUOLA PRIMARIA “ALDA COSTA”

SERVIZIO DI PRE SCUOLA

ll pre scuola è l’attività realizzata per fornire idonea accoglienza e sorveglianza alle bambine e bambini che, per ragioni familiari, hanno necessità di entrare a scuola prima dell’inizio delle lezioni.
Lo spazio è individuato dall’Istituto Comprensivo all’interno della scuola, dalle ore 7.30 alle ore 8.30, sotto la responsabilità di educatori/educatrici di soggetto esterno aggiudicatario di gara d’appalto, che opera nel campo dell’educazione dei minori.
La domanda è valida per un solo anno scolastico e dovrà essere ripresentata per gli anni scolastici successivi.
La quota è annuale, indipendentemente dal numero dei giorni richiesti, e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.
Il Servizio di Pre Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Pre e Post Scuola Primaria 2022-2023.pdf (91 download)

SERVIZIO DI DOPO SCUOLA

Il Servizio di Dopo-Scuola integra il tempo scuola ed ha finalità educative, di assistenza allo svolgimento dei compiti, nonché finalità ludico-ricreative. Il sostegno dato all’alunna/o nello studio e nello svolgimento dei compiti mette in atto un’azione di prevenzione degli abbandoni e della dispersione scolastica.

Il Dopo-scuola è rivolto alle alunne e agli alunni frequentanti la Scuola Primaria sotto la responsabilità di educatori/educatrici di soggetto esterno aggiudicatario di gara d’appalto, che opera nel campo dell’educazione dei minori,  nei pomeriggi non interessati dai rientri pomeridiani, fino alle ore 16.30 per n. 4 o 3 ore, a seconda dell’organizzazione scolastica, orario che comprende anche la Refezione scolastica; il servizio avviene all’interno dei locali della scuola, individuati dalla Dirigente Scolastica.

Il genitore potrà richiedere la frequenza da uno a tre giorni alla settimana.

Al termine del Dopo-Scuola (indicativamente 16.30) gli utenti iscritti al Servizio di Trasporto Scolastico sono accompagnati a casa dallo Scuolabus, che effettua l’ultima corsa.

Il Servizio di Refezione scolastica viene esteso automaticamente ai giorni di dopo-scuola per gli utenti iscritti, fatto salvo indicazioni diverse da parte della famiglia.

La quota è annuale e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.

Il Servizio di Dopo Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Dopo Scuola Primaria 2022-2023.pdf (89 download)

SERVIZIO DI POST SCUOLA

Il post scuola è l’attività realizzata, in uno spazio predisposto dall’Istituto Comprensivo all’interno delle scuola stessa, per consentire la permanenza a scuola dopo il termine dell’attività didattica, dalle ore 16:30 alle ore 17:30, sotto la responsabilità di educatori/educatrici individuati da soggetto esterno aggiudicatario di gara d’appalto, che opera nel campo dell’educazione dei minori.
La domanda è valida per un solo anno scolastico e dovrà essere ripresentata per gli anni scolastici successivi.
La quota è annuale, indipendentemente dal numero dei giorni richiesti, e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.

Al termine del post scuola alla Scuola Primaria non è presente il servizio di Scuolabus.

Il Servizio di Post Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Pre e Post Scuola Primaria 2022-2023.pdf (91 download)

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GALILEO GALIELI”

SERVIZIO DI DOPO SCUOLA

Il Servizio di Dopo-Scuola integra il tempo scuola ed ha finalità educative, di assistenza allo svolgimento dei compiti, nonché finalità ludico-ricreative. Il sostegno dato all’alunna/o nello studio e nello svolgimento dei compiti mette in atto un’azione di prevenzione degli abbandoni e della dispersione scolastica.

Il servizio per la Scuola Secondaria di Primo Grado si tiene dal lunedì al venerdì, dal termine delle lezioni, per n. 4 ore, fino alle 18.00, in locali individuati dall’Amministrazione Comunale o in locali scolastici individuati dalla Dirigente Scolastica.

E’ possibile richiedere il servizio per 3, 4 , 5 giorni.

Nel caso in cui il luogo di svolgimento del servizio non sia all’interno della scuola, un educatore/educatrice attende gli alunni e le alunne all’esterno della scuola e li/le accompagna nella sede individuata. Il pranzo è gestito in autonomia dalla famiglia dell’alunna/o; non è presente il servizio di Scuolabus.

La domanda è valida per un solo anno scolastico e dovrà essere ripresentata per gli anni scolastici successivi.
La quota è annuale e deve essere corrisposta in due rate anticipate, la prima entro il mese di Ottobre, la seconda entro il mese di Febbraio. Le quote sono determinate in relazione a fasce sulla base del valore ISEE.

Il Servizio di Dopo Scuola è effettuato dalla ditta Euro & Promos Social Health Care Soc. Coop.

TARIFFE A.S. 2022/2023:  Tariffe Dopo Scuola Secondaria 2022-2023.pdf (84 download)

RINUCIA AI SERVIZI SCOLASTICI

Modulo rinuncia:  Modulo rinuncia.pdf (32 download)

 

I.S.E.E.

Per tutti i servizi scolastici, è possibile richiedere l’attribuzione di quote agevolate in riferimento a fasce di reddito annuo I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) dell’intero nucleo familiare anagrafico del bambino.
Chi non richiede la quota agevolata non deve presentare alcuna domanda. In tal caso verrà applicata automaticamente la quota intera per il servizio richiesto.

Le quote agevolate si applicano ai residenti del Comune di Vigarano Mainarda.

Per richiedere il calcolo dell’I.S.E.E. per ottenere la riduzione delle quote dei servizi scolastici è necessario rivolgersi ai soggetti che prestano assistenza fiscale (CAAF o INPS di Ferrara), che provvederanno a informare sulla documentazione necessaria per la compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Per il calcolo I.S.E.E. è possibile anche collegarsi, previa registrazione, al sito  www.inps.it e inserire i dati richiesti o utilizzando la modalità precompilata. L’Attestazione I.S.E.E. non viene rilasciata in sede di compilazione, ma verrà resa disponibile dall’INPS al cittadino nei 10 giorni succesivi alla data di presentazione della DSU, in quanto il calcolo verrà elaborato sulla base dei dati dichiarati oltre ai dati acquisiti dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.

AGEVOLAZIONI SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA – ATTESTAZIONI ISEE SCADUTE IL 31/12/2022.

Si comunica che, in relazione al servizio di Refezione Scolastica presso la Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” e presso la Scuola Primaria “A. Costa”, le attestazioni I.S.E.E. presentate in fase di iscrizione al servizio per l’a.s. 2022/2023 sono SCADUTE il 31/12/2022.

Per tutti coloro che hanno presentato domanda per l’a.s. 2022/2023, al fine di ottenere una continuità nell’applicazione di una tariffa agevolata per il servizio di refezione scolastica, periodo Gennaio – Giugno 2023, le famiglie interessate dovranno essere in possesso di una nuova dichiarazione I.S.E.E. entro il 28/02/2023. L’ufficio competente provvederà ad acquisire il nuovo valore I.S.E.E. d’ufficio tramite il sito INPS.

Per coloro che intendono presentare nuova domanda di retta agevolata a partire dall’anno 2023, è necessario compilare il modulo di richiesta di riduzione/esenzione, avendo cura di compilarlo in ogni sua parte, sottoscriverlo e allegando copia di documento di identità in corso di validità. La richiesta dovrà essere spedita all’indirizzo mail istruzione@comune.vigarano.fe.it o via PEC all’indirizzo: comune.vigarano@cert.comune.vigarano.fe.it

Per coloro che non presenteranno la nuova dichiarazione ISEE entro il termine indicato, sarà applicata la tariffa massima prevista per il sevizio di refezione scolastica fino all’eventuale presentazione di nuova attestazione e la tariffa agevolata decorrerà dal mese successivo alla data di consegna della nuova attestazione I.S.E.E. e relativa domanda di prestazione agevolata.

Nel caso in cui alla non si fosse già in possesso dell’attestazione I.S.E.E., è comunque possibile presentare entro il 28/02/2023 la ricevuta che attesta la presentazione della DSU ISEE, completa di protocollo.

Le quote agevolate si applicano ai residenti nel Comune di Vigarano Mainarda

Modulo di richiesta riduzione/esenzione: Richiesta esenzione-riduzione isee 2023.pdf (46 download)

Comunicazione rinnovo I.S.E.E. 2023:  Rinnovo Isee 2023.pdf (40 download)

ARCHIVIO