PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO. ANNO 2023
SOSTEGNO PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI.
- DGR n. 376/2023 approvazione Progetto Conciliazione vita-lavoro anno 2023: DGR-376-del-13-marzo-2023.pdf (78 download)
Il Comune di Vigarano Mainarda ha aderito al “Progetto conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni (nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020) e fino a 17 anni per disabili delle Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative (giugno/setttembre 2023).
ACCREDITAMENTO ENTI GESTORI – Entro Domenica 28 Maggio 2023
E’ disponibile l’avviso pubblico e il modello di candidatura per i soggetti gestori di centri estivi al Progetto Regionale Conciliazione Vita-Lavoro 2023. Scadenza: 28 maggio 2023.
- MOD. 3 DICHIARAZIONE PRESENZE E QUIETANZE CENTRI ESTIVI: Mod._3_Dich._presenze_e_quietanze_Centri_estivi-comuni.pdf (35 download)
- DGR n. 376/2023 approvazione Progetto Conciliazione vita-lavoro soggetti gestori Cre anno 2023: DGR-376-del-13-marzo-2023.pdf (78 download)
- AVVISO CON SCADENZA 28/05/2023 Avviso-Soggetti-Gestori.pdf (6 download)
- MODULO CANDIDATURA GESTORI Modulo-candidature-gestori-2023-1.pdf (8 download)
ELENCO GESTORI CENTRI ESTIVI ACCREDITATI:
——————————————————————————-
PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO. ANNO 2022
SOSTEGNO PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI.
Il Comune di Vigarano Mainarda ha aderito al “Progetto conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni e fino a 17 anni per disabili delle Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative (giugno/setttembre 2022).
DGR n. 598/2022 approvazione Progetto Conciliazione vita-lavoro soggetti gestori Cre anno 2022
DOMANDA DI CONTRIBUTO FAMIGLIE – Entro 8 LUGLIO 2022
Destinatari
Famiglie di bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019), residenti nel Comune di Vigarano Mainarda.
Potranno beneficiare del voucher anche i ragazzi e le ragazze con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, fino a 17 anni (nati dal 01/01/2005 al 31/12/2019).
Ammissione al contributo
In seguito alla raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento del budget distrettuale.
Valore del contributo
Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per la copertura del costo di iscrizione ed è:
- pari al massimo a 112,00 euro per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto erogatore, è uguale o superiore a 112,00 euro;
- pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 112,00 euro;
- complessivamente pari ad un massimo di 336,00 euro per ciascun bambino/ragazzo.
Pertanto, dato il contributo massimo erogabile per settimana pari a 112,00 euro e a fronte di un massimo di contributo erogabile per bambino/ragazzo di 336,00 euro, l’eventuale minore spesa sostenuta per ciascuna settimana rispetto al massimale previsto di 112,00 euro potrà consentire:
- l’ampliamento del periodo di frequenza, ovvero del numero di settimane di partecipazione del bambino/ragazzo al centro estivo;
- di contribuire alla parziale riduzione del costo effettivo per la partecipazione ad una eventuale settimana aggiuntiva presso il centro se le risorse residue, rispetto al contributo massimo richiesto, permettano solo parzialmente la copertura del costo di iscrizione restandone la differenza non coperta dal contributo pubblico in carico alla famiglia.
Si specifica inoltre che:
- le settimane possono essere anche non consecutive;
- le settimane possono essere fruite anche in centri estivi differenti, anche aventi costi di iscrizione differenti, ricompresi negli elenchi approvati dai Comuni/Unioni di Comuni, anche con sede in altro distretto rispetto a quello di residenza.
- In ogni caso la famiglia dovrà richiedere il contributo al Comune di residenza, indipendentemente dalla ubicazione del Centro estivo che potrà essere anche in distretti differenti e pertanto sull’intero territorio regionale.
Requisiti per beneficiare del contributo
- Residenza nel Comune diVigarano Mainarda;
- Età del minore compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019);
- Famiglie in cui entrambi i genitori, anche affidatari (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
- Famiglie in cui un solo genitore si trovi in una delle condizioni indicate al paragrafo precedente, e l’altro non è occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza,
come definiti ai fini ISEE; - Famiglie con Attestazione ISEE 2022 (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 28.000,00 o unicamente per chi non ne fosse in possesso, Attestazione ISEE 2021 fino a € 28.000,00 o, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’ISEE corrente. Resta pertanto inteso che, nel caso in cui la famiglia sia in possesso della Dichiarazione Isee 2022, NON potrà essere utilizzata la Dichiarazione 2021;
- Ai fini di favorire la più ampia partecipazione alle opportunità educative estive e di contrastare la disparità nell’accesso, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019) indipendentemente dal possesso di attestazione ISEE delle famiglie;
- Iscritti ad un centro estivo fra quelli contenuti nell’elenco unico distrettuale dei soggetti gestori individuati con specifico Avviso pubblico, reperibile sul sito https://www.comune.cento.fe.it, oppure iscrizione ad un centro estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”;
Il contributo potrà essere erogato solo per le settimane di centro estivo effettivamente frequentate.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le famiglie interessate possono presentare domanda, ENTRO VENERDI’ 08 LUGLIO 2022 entro le ore 13:00:
- tramite posta elettronica certificata (l’email può essere inviata anche da posta non certificata), all’indirizzo: comune.vigarano@cert.comune.vigarano.fe.it
- presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vigarano Mainarda, Via Municipio n. 1 nei seguenti orari:
• Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 09:00 – 13:00
• Martedì e Giovedì: 09:00 – 12:00 e 15:00 – 17:00
La domanda dovrà essere accompagnata da copia del documento di identità del richiedente.
Il richiedente del contributo deve essere anche l’intestatario delle fatture/ricevute al fine della liquidazione del contributo: diversamente non sarà possibile procedere ad erogare l’importo assegnato.
AVVISO PUBBLICO E MODULISTICA
- AVVISO PUBBLICO:
- DOMANDA DI CONTRIBUTO:
- ALLEGATO 1 – DICHIARAZIONE ALTRI CONTRIBUTI: – DA COMPILARE A TERMINE DEI CENTRI ESTIVI
- DGR n. 598/2022 approvazione Progetto Conciliazione vita-lavoro soggetti gestori Cre anno 2022: dgr_598-2022.pdf (223 download)
ACCREDITAMENTO ENTI GESTORI – Entro 9 giugno 2022
E’ disponibile l’avviso pubblico e il modello di candidatura per i soggetti gestori di centri estivi al Progetto Regionale Conciliazione Vita-Lavoro 2022. Scadenza: 9 giugno 2022.
- AVVISO:
- MODULO CANDIDATURE GESTORI:
- MOD. 3 DICHIARAZIONE PRESENZE E QUIETANZE CENTRI ESTIVI:
- DGR n. 598/2022 approvazione Progetto Conciliazione vita-lavoro soggetti gestori Cre anno 2022:
ELENCO GESTORI CENTRI ESTIVI ACCREDITATI:
GRADUATORIA DISTRETTUALE VOUCHER PROGETTO CONCILIAZIONE 2022 EMANATA DALL’ENTE CAPOFILA, COMUNE DI CENTO
Con Determinazione n. 1255 del 14/11/2022 il Comune di Cento, in qualità di Comune capofila del Distretto Ovest-FE ha provveduto ad approvare la graduatoria distrettuale per l’assegnazione dei contributi relativi al “Progetto Conciliazione Vita-Lavoro” Anno 2022.
Nel rispetto della normativa sulla tutela della privacy, la graduatoria è pubblicata in forma anonima, con la possibilità di identificazione per il cittadino attraverso il numero di protocollo, inviato all’indirizzo e-mail dichiarato in fase di presentazione della domanda.
Graduatoria anno 2022:
PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO. ANNO 2021
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI.
Il Comune di Vigarano Mainarda ha aderito al “Progetto conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni delle Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.
FAMIGLIE – Entro 30 giugno 2021
DESTINATARI
Per bambine/i e ragazze/i tra i 3 ed i 13 anni i cui genitori abbiano un reddito ISEE fino a 35.000,00 Euro e siano in una delle seguenti condizioni:
- occupati
- in cassa integrazione, mobilità o disoccupati purché partecipino alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il Centro per l’Impiego
- impegnati in modo continuativo in compiti di cura, se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità grave o non autosufficiente
COS’E’
Un contributo per l’abbattimento della retta di iscrizione ai centri estivi aderenti al progetto, fino a un massimo di 336,00 Euro complessivi per ogni figlio
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Scadenza presentazione domanda: Mercoledì 30 GIUGNO 2021
AVVISO PUBBLICO E MODULISTICA
- LOCANDINA: Locandina Progetto Conciliazione 2021.pdf (142 download)
- AVVISO PUBBLICO:
- DOMANDA DI CONTRIBUTO:
- ALLEGATO 1 – DICHIARAZIONE ALTRI CONTRIBUTI:
ACCREDITAMENTO ENTI GESTORI – Entro 31 maggio 2021
E’ disponibile l’avviso pubblico e il modello di candidatura per i soggetti gestori di centri estivi al Progetto Regionale Conciliazione Vita-Lavoro 2021. Scadenza 31 maggio 2021.
- AVVISO:
- MODULO CANDIDATURE GESTORI:
- LINEE GUIDA REGIONALI CENTRI ESTIVI:
ELENCO GESTORI CENTRI ESTIVI ACCREDITATI:
GRADUATORIA DISTRETTUALE VOUCHER PROGETTO CONCILIAZIONE 2021 EMANATA DALL’ENTE CAPOFILA, COMUNE DI CENTO
Con Determinazione n. 1098 del 08/11/2021 il Comune di Cento, in qualità di Comune capofila del Distretto Ovest-FE ha provveduto ad approvare la graduatoria distrettuale per l’assegnazione dei contributi relativi al “Progetto Conciliazione Vita-Lavoro” Anno 2021.