• Avvio dei servizi scolastici
• Iscrizioni ai servizi scolastici
• Refezione scolastica
• Trasporto scolastico
• Servizi di pre, post e dopo scuola
• Rinuncia ai servizi scolastici
ISEE
Per tutti i servizi scolastici, è possibile richiedere l’attribuzione di quote agevolate in riferimento a fasce di reddito annuo I.S.E.E. in corso di validità (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) dell’intero nucleo familiare anagrafico del bambino.
Chi non richiede la quota agevolata non deve presentare alcuna domanda. In tal caso verrà applicata automaticamente la quota intera per il servizio richiesto.
Le quote agevolate si applicano ai residenti del Comune di Vigarano Mainarda.
Per richiedere il calcolo dell’I.S.E.E. per ottenere la riduzione delle quote dei servizi scolastici è necessario rivolgersi ai soggetti che prestano assistenza fiscale (CAAF o INPS di Ferrara), che provvederanno a informare sulla documentazione necessaria per la compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Per il calcolo I.S.E.E. è possibile anche collegarsi, previa registrazione, al sito www.inps.it e inserire i dati richiesti o utilizzando la modalità precompilata. L’Attestazione I.S.E.E. non viene rilasciata in sede di compilazione, ma verrà resa disponibile dall’INPS al cittadino nei 10 giorni successivi alla data di presentazione della DSU, in quanto il calcolo verrà elaborato sulla base dei dati dichiarati oltre ai dati acquisiti dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.
Si ricorda che l’I.S.E.E. già presentata per l’anno scolastico in corso è scaduta il 31/12/2023.
Dovrà pertanto essere da voi rinnovata entro la data del 28/02/2024. Nel caso in cui alla data citata non si fosse già in possesso dell’attestazione I.S.E.E., è comunque possibile presentare entro il 28/02/2024 la ricevuta che attesta la presentazione della DSU ISEE, completa di protocollo.
Per tutti coloro che hanno già presentato domanda di retta agevolata in relazione all’I.S.E.E. per l’a.s. 2023/2024, l’ufficio competente provvederà ad acquisire il valore della nuova I.S.E.E. tramite il sito INPS. Non è necessario presentare una nuova domanda di agevolazione o inviare all’Ufficio Scuola l’attestazione I.S.E.E.
Per coloro che non hanno presentato la domanda di quota agevolata per l’a.s. 2023/2024, ma intendono presentarla ora, occorrerà utilizzare il modulo: Richiesta esenzione riduzione isee Febbraio e spedirlo all’e-mail: protocollo@comune.vigarano.fe.it.
La fatturazione del Servizio di Refezione dei mesi di Gennaio e Febbraio 2024 terrà conto del nuovo I.S.E.E. dell’anno 2024.
Si ricorda che le tariffe agevolate si applicano ai residenti nel Comune di Vigarano Mainarda.
Pagina aggiornata il 14/10/2024