Trasporto scolastico

Informazioni utili

Scuola Primaria “Alda Costa” 

Per la Scuola Primaria, vengono attivate due linee, articolate rispettivamente ed indicativamente nel territorio di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve, con percorsi di andata e ritorno in relazione ai diversi orari di entrata e di uscita.
L’Ufficio Istruzione raccolte tutte le domande, effettua una ricognizione dei percorsi possibili e valuta la capienza dei mezzi a disposizione e infine comunica alle famiglie la possibilità o meno di effettuare il servizio e le modalità organizzative. Coloro che si iscrivono al servizio per la prima volta, possono contattare l’Ufficio Istruzione per l’individuazione della fermata più prossima all’abitazione.
Il costo è fisso, indipendentemente dal numero di tragitti e di giorni di cui si usufruisce.  L’attivazione del Servizio da parte del Comune si intende per tutto l’anno scolastico. La richiesta del servizio, pertanto, impegna l’utente per tutto l’anno scolastico, intendendosi la quota annuale.
La fatturazione delle rette del servizio trasporto avviene in due rate anticipate, la prima entro il mese di Agosto, la seconda entro il mese di Gennaio tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV) che è possibile scaricare dal Portale Genitori , in relazione a fasce sulla base del valore I.S.E.E.
I genitori o aventi responsabilità genitoriale se impossibilitati alla sorveglianza dell’alunno/a al momento della salita e/o della discesa dallo scuolabus sono tenuti a delegare in forma scritta e sottoscritta un maggiorenne.
E’ possibile scaricare il Modulo di Delega  e allegarlo alla domanda sul portale. Le persone delegate dovranno recarsi alla fermata. Senza delega, il/la minore non potrà scendere da solo/a alla fermata.

MODULO DELEGA: Delega

TARIFFE A.S.2024/2025: TARIFFE TRASPORTO

 

Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Galilei”

Per ogni sede scolastica, vengono attivate due linee, articolate rispettivamente ed indicativamente nel territorio di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve, con percorsi di andata e ritorno in relazione ai diversi orari di uscita delle scuole.
L’Ufficio Istruzione raccolte tutte le domande, effettua una ricognizione dei percorsi possibili e valuta la capienza dei mezzi a disposizione e infine comunica alle famiglie la possibilità o meno di effettuare il servizio e le modalità organizzative. Coloro che si iscrivono al servizio per la prima volta, possono contattare l’Ufficio Istruzione per l’individuazione della fermata più prossima all’abitazione.
Il costo è fisso, indipendentemente dal numero di tragitti e di giorni di cui si usufruisce.  L’attivazione del Servizio da parte del Comune si intende per tutto l’anno scolastico. La richiesta del servizio, pertanto, impegna l’utente per tutto l’anno scolastico, intendendosi la quota annuale.
La fatturazione delle rette del servizio trasporto avviene in due rate anticipate,  la prima entro il mese di Agosto, la seconda entro il mese di Gennaio, tramite l’emissione di un bollettino bancario (MAV) che è possibile scaricare dal Portale Genitori , in relazione a fasce sulla base del valore I.S.E.E.,
I genitori o aventi responsabilità genitoriale se impossibilitati alla sorveglianza dell’alunno/a al momento della salita e/o della discesa dallo scuolabus sono tenuti a delegare in forma scritta e sottoscritta un maggiorenne.
Per le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di I^ grado la famiglia può autorizzare il Comune a lasciare il/la minore alla fermata, affinché rientri autonomamente all’abitazione; in tal caso dovrà essere sottoscritta apposita dichiarazione da ambedue i genitori o aventi responsabilità genitoriale, nella quale la famiglia si assume ogni responsabilità in merito, sollevandone l’Amministrazione Comunale e la ditta che effettua il servizio. E’ possibile scaricare il Modulo di Delega oppure di Autorizzazione per il Minore in autonomia e allegarlo alla domanda sul portale. Senza delega o autorizzazione il/la minore non potrà scendere da solo/a alla fermata.

MODULO DI DELEGA: Delega

AUTORIZZAZIONE PER IL MINORE IN AUTONOMIA: Autorizzazione per il minore in autonomia Secondaria

TARIFFE A.S. 2024/2025TARIFFE TRASPORTO

Si rimanda al REGOLAMENTO UNICO DEI SERVIZI SCOLASTICI per ulteriori informazioni (a inizio pagina).

Pagina aggiornata il 14/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri