Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza

.

Articolo 10, comma 8, lettera a
Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
a) il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2022-2024

SU DEL DELG 34 2022

AVVISO PUBBLICO

Raccolta di proposte e/o osservazioni finalizzate all’aggiornamento della sezione anticorruzione e
trasparenza del P.I.A.O. 2023-2025 dell’ente.

Avviso pubblico con allegato Vigarano Mainarda

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2021-2023

PIANO TRIENNALE CORRUZIONE E TRASPARENZA

Relazione prevista dal piano di prevenzione della corruzione e trasparenza Anno 2021

Relazione prevista dal piano di prevenzione della corruzione e trasparenza Anno 2022

Scheda Relazione annuale Rpct – 30.11.2022 Vigarano

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2020-2022

Avviso aggiornamento piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022 – 2024

Piano 2020-2022

Aggiornamento del piano di prevenzione corruzione e della trasparenza triennio 20-21-22

SU DEL DELG 11 2020

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019-2021

Piano 2019-2021

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA – 2017-2019

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA – 2018-2020

SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (c.d. WHISTLEBLOWER)

 

Il whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.
Con legge 30 novembre 2017 n.179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” è stata  rafforzata la tutela del dipendente  pubblico che, nell’interesse dell’integrità della Pubblica Amministrazione,  segnala al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o all’Autorità Nazionale Anticorruzione  (ANAC) o denuncia all’Autorità  giudiziaria ordinaria o a quella contabile, condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro.
Il dipendente pubblico che segnala un illecito non può essere, sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito, o sottoposto ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro determinata dalla segnalazione. La denuncia, inoltre, è sottratta all’accesso documentale previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Il principio della tutela della riservatezza dell’identità del dipendente autore della segnalazione è garantito anche da altri accorgimenti che le pubbliche amministrazioni devono adottare in base al Piano nazionale anticorruzione (Pna).

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza del Comune di Vigarano Mainarda è il Segretario Generale titolare della sede di segreteria dell’ente. (P.T.P.C.T.)

ANNI PRECEDENTI

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ 2016-2018

Programma triennale trasparenza ed integrità 2016-2018

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ 2015-2017

SCAN 2119

 

 

Pagina aggiornata il 26/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri